Ti è mai capitato di chiederti come mai alcune persone raggiungono risultati strabilianti in tutto quello che fanno, mentre altre, nonostante ci provino o credano di provarci, non riescono a ottenere nemmeno una frazione dei loro successi? 😟
Molto spesso, la motivazione è molto più semplice di quello che potresti pensare. E nella nostra vita, una particolare strategia può fare la differenza tra il successo e l’insuccesso.🚀
Prima di addentrarci nel dettaglio, ti do il benvenuto in questo articolo, dove discuteremo di un concetto che può sembrare semplice, ma che è in realtà molto profondo: la relazione tra gli input che mettiamo nelle nostre vite e gli output, cioè i risultati che otteniamo. 💡
Gli input determinano gli output
Guardando le persone che hanno ottenuto un enorme successo in una determinata area, il nostro cervello tende a osservare cosa fanno queste persone nel presente, ovvero nel momento in cui queste persone hanno già ottenuto il successo. 🧠
Per esempio, potremmo vedere un youtuber di successo che produce determinati tipi di video e pensare che, per raggiungere il suo stesso livello, dobbiamo produrre gli stessi tipi di video. O vediamo un imprenditore che ha costruito l’azienda che vorremmo costruire, e pensiamo che replicando le sue attuali abitudini, otterremo gli stessi risultati.
Ma questa è una logica fallace.
Dovremmo piuttosto osservare cosa queste persone di successo hanno fatto 10 anni prima, quando hanno iniziato il loro percorso. Probabilmente, quando un imprenditore di successo ha iniziato, non aveva una routine perfetta, magari dormiva poco perché aveva molte cose da fare.
Quindi, dobbiamo focalizzarci su quali sono stati gli input, cioè le azioni, che hanno generato i risultati desiderati. 💼
Cambia i tuoi input, cambia la tua vita
Una delle principali cause per cui molte persone non raggiungono i risultati desiderati è che, nonostante credano di avere il controllo sui loro input, in realtà non lo hanno.
Per esempio, le informazioni che consumiamo sono degli input che determinano i nostri pensieri, le nostre credenze, il nostro modo di agire. 📚
Se passiamo 8 ore al giorno a scorrere Instagram e a guardare la vita degli altri, quello è un input che genera degli output molto profondi, perché rischiamo di sentirci inadeguati, pensando che la vita degli altri sia migliore della nostra.
Come trovare gli input giusti
Se vuoi, per esempio, diventare molto intelligente, devi controllare gli input mentali. Devi controllare le informazioni che entrano all’interno del tuo cervello. Se guardi reality show tutto il giorno, l’output sarà di un determinato tipo. Se invece leggi tutti i giorni, te ne uscirà un altro tipo di output.
Se vuoi fare molti soldi nella vita, dovrai lavorare duramente. Il primo input in assoluto è quello di lavorare duramente su un’unica cosa. Devi concentrarti su una serie di input che ti porteranno al risultato desiderato. 💰
Concentrati sulla direzione, non sul risultato
Invece di concentrarti solo sul risultato finale, considera la tua vita in termini di direzionalità. Se sei sulla strada giusta per raggiungere l’obiettivo, dovresti essere felice di ogni piccolo traguardo che raggiungi lungo quella strada. 🏞️
Conclusione
Ricorda, non importa quanto tu sia talentuoso o intelligente. Se metti input negativi all’interno del tuo cervello, otterrai comunque dei risultati negativi. Il talento è qualcosa che va coltivato, così come l’intelligenza. 💪
Quando hai un obiettivo, chiediti sempre quali sono gli input su cui devi concentrarti e, ancora più importante, quali sono gli input negativi che ti portano sulla strada sbagliata o che ti allontanano dal tuo obiettivo. 🎯