Introduzione
In un mondo digitale in cui la competizione è feroce, avere una pagina di atterraggio efficace per le tue campagne Google Ads può fare la differenza tra il successo e il fallimento. In questo articolo, ti guiderò attraverso i principi fondamentali per creare una pagina di atterraggio che converta regolarmente al 15% o più. Questo è un aspetto fondamentale, ma spesso trascurato, per condurre una campagna Google Ads di successo.
Cos’è una Pagina di Atterraggio? 🎯
Una pagina di atterraggio è semplicemente la pagina su cui gli utenti “atterrano” quando fanno clic sul tuo annuncio. Queste pagine possono essere pagine normali del tuo sito web accessibili attraverso il menu, come le pagine dei prodotti o dei servizi, oppure possono essere pagine specifiche che hai creato appositamente per indirizzare gli annunci. Come si fa dipende da te e da come strutturi il tuo sito web e la tua campagna di marketing.
Perché hai Assolutamente Bisogno di una Pagina di Atterraggio per i Google Ads 📌
È fondamentale capire che il compito dell’annuncio non è vendere. Con Google Ads, in particolare, sono troppo brevi e non forniscono all’utente abbastanza informazioni per prendere una decisione di acquisto. L’annuncio è lì semplicemente per attirare l’attenzione dell’utente, per farlo cliccare e scoprire di più su ciò che stai offrendo.
Il compito della pagina di atterraggio, una volta che l’utente ha cliccato sull’annuncio, è quello di prendere quella persona che ha mostrato un po’ di interesse e convincerla che ciò che stai offrendo è la scelta migliore per lei. Se non hai una pagina di atterraggio, è probabile che l’utente non trovi esattamente ciò che stava cercando e, di conseguenza, la maggior parte delle persone se ne andrà.
Principi Chiave per Creare una Buona Pagina di Atterraggio 🛠️
1. Intenzione di Ricerca 🧠
Il primo aspetto da considerare è l’intenzione di ricerca dell’utente. Ogni parola chiave ha la sua intenzione di ricerca e la pagina di atterraggio deve rispondere a questa intenzione, altrimenti le persone se ne andranno perché non hanno trovato quello che cercavano.
2. Corrispondenza Visiva 👀
La pagina di atterraggio deve sembrare ciò che stai vendendo. Il cliente deve sapere, nel momento in cui atterra sulla tua pagina, che è nel posto giusto.
3. Un Solo Obiettivo o Call to Action 🎯
Un errore comune è rendere le pagine di atterraggio troppo complicate, confondendo l’utente. Devi avere un solo obiettivo principale per ciascuna delle tue pagine di atterraggio, noto anche come call to action o CTA, e rendere chiaro che vuoi che l’utente faccia quella cosa.
4. Fornire tutte le Informazioni Necessarie 📚
Una volta stabilita l’intenzione di ricerca e l’azione che vuoi che l’utente compia, devi fornire all’utente tutte le informazioni di cui ha bisogno per prendere la decisione di compiere l’azione, che si tratti di acquistare un prodotto o contattarti per un servizio, e deve essere tutto su quella pagina.
5. Rimuovere tutte le Distrazioni 🚫
Un altro principio chiave è rimuovere tutte le distrazioni. Qualsiasi cosa diversa dalla principale call to action può essere considerata una distrazione.
Ottimizzazione per gli Utenti Mobile 📱
Oltre a tutto ciò, è fondamentale assicurarsi che le tue pagine di atterraggio siano ottimizzate per gli utenti mobile. Più del 50% del traffico web è ora mobile, quindi devi assicurarti che la tua pagina di atterraggio non solo appaia bene su mobile, ma che funzioni come dovrebbe.
Conclusione 🏁
Seguire questi principi quando crei le tue pagine di atterraggio può fare una grande differenza nel successo delle tue campagne Google Ads. Una pagina di atterraggio ben fatta può aumentare notevolmente le tue conversioni, aumentare il tuo ROI e ridurre i tuoi costi pubblicitari. Quindi, non sottovalutare l’importanza di creare una buona pagina di atterraggio per la tua campagna Google Ads.