Introduzione
In questa guida dettagliata, ti mostreremo come installare WordPress in locale sul tuo computer, passo dopo passo. Questo processo ti consentirà di testare e sviluppare il tuo sito web prima di renderlo pubblico. Segui attentamente le istruzioni per garantire un’installazione e configurazione di successo.
1. Requisiti e preparazione del sistema
Prima di iniziare l’installazione, assicurati di avere i seguenti requisiti:
- Un computer con sistema operativo Windows, macOS o Linux.
- Una connessione internet per scaricare i file necessari.
2. Installazione di un server locale
Per installare WordPress in locale, avrai bisogno di un server locale come XAMPP, MAMP o WAMP. Questi server simulano l’ambiente di un vero server sul tuo computer.
2.1 Installazione di XAMPP
- Visita il sito ufficiale di XAMPP a https://www.apachefriends.org/index.html e scarica la versione più recente per il tuo sistema operativo.
- Esegui il file di installazione scaricato e segui le istruzioni per completare l’installazione.
- Al termine dell’installazione, avvia XAMPP e assicurati che i servizi Apache e MySQL siano in esecuzione.
3. Download di WordPress
- Visita il sito ufficiale di WordPress a https://wordpress.org/download/ e scarica l’ultima versione disponibile.
- Estrai il file ZIP scaricato in una cartella sul tuo computer.
4. Creazione del database
Per creare un database per il tuo sito WordPress locale, segui questi passaggi:
- Apri il tuo browser e visita
http://localhost/phpmyadmin
. - Nella barra laterale sinistra, fai clic su “Nuovo” per creare un nuovo database.
- Inserisci un nome per il database (es. “wordpress_locale”) e fai clic su “Crea”.
5. Configurazione di WordPress
- Copia la cartella estratta di WordPress nella directory del server locale (es.
C:\xampp\htdocs\
per XAMPP su Windows). - Rinomina la cartella con il nome del tuo sito (es. “miosito”).
- Apri il tuo browser e visita
http://localhost/miosito
. - Segui le istruzioni per completare l’installazione di WordPress, inserendo le informazioni del database creato in precedenza.
6. Installazione e attivazione del tema
- Accedi al tuo sito WordPress locale digitando
http://localhost/miosito/wp-admin
nel tuo browser e inserendo le tue credenziali. - Vai alla sezione “Aspetto” nel menu laterale sinistro e fai clic su “Temi”.
- Fai clic su “Aggiungi nuovo” e cerca il tema desiderato utilizzando la barra di ricerca in alto.
- Una volta trovato il tema, fai clic su “Installa” e attendi il completamento dell’installazione.
- Dopo l’installazione, fai clic su “Attiva” per attivare il tema sul tuo sito WordPress locale.
Conclusioni
Ora hai installato con successo WordPress in locale sul tuo computer. Puoi iniziare a testare e sviluppare il tuo sito, installare plugin e personalizzare il tema. Una volta che sei soddisfatto del risultato, potrai trasferire il tuo sito sul tuo hosting online e renderlo pubblico.
Seguendo attentamente i passaggi descritti in questa guida, hai imparato come installare e configurare un ambiente locale per WordPress, creare un database e configurare il tuo sito. Inoltre, hai appreso come installare e attivare un tema per personalizzare ulteriormente il tuo sito web. Questa guida ti fornirà una solida base per iniziare a creare il tuo sito web WordPress e a migliorare le tue competenze nello sviluppo web.